giovedì 18 agosto 2011

Corno d'Africa: 2 milioni di bambini senza cibo.



MOGADISCIO - Muoiono di morbillo o perché non hanno da mangiare. Dieci bambini ogni giorno si spengono vittime della carestia che ha colpito il Corno d'Africa, soprattutto in Somalia. I piccoli, insieme alle loro famiglie sono costretti a fuggire verso i campi profughi in Etiopia e in Kenya, dove si affollano milioni di persone scappate dal deserto per la crisi alimentare.

IN SOMALIA. In tutto sono 12,4 milioni le persone che hanno immediato bisogno di aiuto umanitario. Di questi 2,3 milioni sono bambini malnutriti, 600 mila in modo grave, come riferisce l'Unicef. Nei campi profughi di Dadaab, in Kenya, ''la campagna di vaccinazione (antipolio, anti morbillo, somministrazione di vitamina A e di vermifughi) è stata completata il 5 agosto, raggiungendo oltre 70mila bambini, il 95% di quelli registrati nei campi''. Un altro problema, spiega l'Unicef, Ã¨ quello della siccità, che ''continuerà a peggiorare e che raggiungerà il suo culmine intorno alla metà di settembre causando una brusca diminuzione dei raccolti''.

Leggi tutto

Nessun commento:

Posta un commento